KLABCO BLOG
Communication Strategy & Web, Social Media e Traditional Marketing approfonditi dai Klabbers
KLABCO BLOG
Communication Strategy & Web, Social Media e Traditional Marketing approfonditi dai Klabbers
KLABCO BLOG
Communication Strategy & Web, Social Media e Traditional Marketing approfonditi dai Klabbers
Strumenti, Tecniche e Strategie per Comunicazione e Marketing Online e Offline
Come fare un Mockup con Photoshop
I mockup sono dei file utilizzati principalmente per visualizzare velocemente la simulazione di un progetto in un contesto reale. Ad esempio, quando si realizza un logo per un cliente, è necessario che capisca esattamente dove sarà applicato il suo logo nel mondo reale. I mockup serviranno quindi per mostrare quale effetto produrrà il logo se stampato su un biglietto
Software per realizzare una Video Conferenza
A causa della pandemia da COVID-19, dal 2020 si è assistito a una crescita esponenziale del lavoro da remoto.Oggi la videoconferenza è uno strumento sempre più utile per la comunicazione sia interna che esterna della tua attività.Oltre a permettere la comunicazione tra i dipendenti e la realizzazione di riunioni interne, infatti, può essere utilizzata anche per la presentazione del tuo
Le regole non scritte di Instagram
Ogni social network ha le sue regole non scritte, quella serie di comportamenti che gli utenti decidono di seguire come ci fosse un tacito accordo tra di loro. Sono regole che in qualche modo vanno a integrare la netiquette del social, le linee guida sul buon comportamento che gli utenti dovrebbero avere sulla piattaforma. Queste regole non solo ti permettono
Guida per scrivere su un Blog Aziendale
Un blog è in grado di farti trovare molti più clienti di qualunque social network. Anche se nell'era in cui tutti puntano sui social può sembrare strano parlarne, il blog è ancora il miglior strumento di marketing online. Non solo una maggiore visibilità sul web, ma autorevolezza nel settore in cui operi, feedback per migliorare il tuo lavoro: questi
Consigli e strumenti per la Food Photography
La food photography è la tendenza più in voga degli ultimi 10 anni, diventata quasi una vera e propria mania. Nessuno riesce a resistere alla tentazione di fotografare le portate prima di gustarle, è diventato ormai un rito, un gesto a cui non si riesce più a rinunciare. Social come Instagram e Facebook, insieme alla diffusione di smartphone dotati
Flat Design: lo stile grafico più adattabile
Il Flat Design (in italiano Design Piatto) è un genere di design dell'interfaccia utente minimalista (UI) o linguaggio di progettazione, comunemente utilizzato nelle interfacce utente grafiche (come applicazioni Web e app mobili), specialmente in materiali grafici come poster, arti, documenti guida, prodotti editoriali. [Wikipedia] Questo stile di design ha un approccio basato su sagome geometriche piatte, spazi netti e
Come lisciare la pelle con Photoshop
Quante volte ti è capitato di scattare una foto bellissima e di accorgerti delle piccole imperfezioni nella pelle del soggetto? Lisciare la pelle, renderla più luminosa o più giovane è una pratica quotidiana per fotografi e designer di immagini pubblicitarie, soprattutto di moda. Per fare questo oggi esistono tantissimi software o applicazioni, ma Photoshop rimane lo strumento numero uno
Notification Marketing: come acquisire clienti tramite le notifiche
Se ti arriva una notifica sullo smartphone non puoi non leggerla! Pure se stai facendo altro, quando riprenderai in mano lo smartphone la vedrai sullo schermo da sbloccare. E anche se hai bloccato le notifiche sul tuo smartphone, quando farai un giro tra le varie app dei vari social network le vedrai. Una notifica fa venire voglia di sapere
Integrare Marketing Online e Offline
Cosa differenzia il marketing online da quello offline? Fondamentalmente il tipo di canali su cui si svolge. Il marketing offline, quello tradizionale, si svolge nei canali che potremmo definire fisici, ad esempio carta stampata, cartelloni, biglietti da visita, brochure e cataloghi, supporti per eventi. Il marketing online sfrutta invece le potenzialità della rete internet, tramite siti web,social network, blog,
Studiare le sponsorizzazioni su Facebook dei competitor
Le sponsorizzazioni su Facebook sono un passo inevitabile che ogni azienda deve compiere se vuole promuoversi su questo social network. Infatti in base al suo modello di business, Facebook mostra un post non sponsorizzato di una Pagina solo all’1% dei suoi fan. Una volta compreso questo concetto e imparato il funzionamento delle sponsorizzazioni su Facebook, come fare per ottimizzarle
Catturare l’attenzione dell’utente su Facebook
Per scrivere un post sulla pagina Facebook della tua azienda è necessario essere prolissi e sfruttare gli oltre 60.000 caratteri che la piattaforma mette a disposizione, oppure bastano poche righe per attirare il lettore? La risposta non è univoca né oggettiva, dato che ogni brand ha un suo tone of voice e un suo modo di rapportarsi con gli utenti
Metriche per valutare una campagna di Digital Marketing
Nel mondo del Digital Marketing un ruolo fondamentale è svolto dalla valutazione dei risultati di una campagna di sponsorizzazione. Ti abbiamo già parlato di come Sponsorizzare un post su Facebook o Instagram sia il modo migliore per ottenere maggiore visibilità su queste piattaforme tramite l’utilizzo di Gestione Inserzioni. Oltre ai social media, il web advertising è presente anche sui motori di
Le sponsorizzazioni su Facebook
“Facebook e Instagram sono gratis!” “Che ci vuole a fare un post! Scrivi questo e quello, prendi una foto su Google e hai fatto!”. Il pensiero comune è che Facebook sia alla portata di tutti, ma dal punto di vista aziendale non è propriamente così. Un’azienda che decide di utilizzare i social network per promuovere la propria attività, deve prestare
Il Modello di Business dei Social Network
Anche se all’apparenza può sembrare, in realtà gli strumenti di comunicazione e condivisione che i social network mettono a disposizione non sono gratis, né per le persone né per le attività. Social network come Facebook, Instagram, Twitter, Youtube, ecc., non sono delle piattaforme di proprietà di organizzazioni benefiche, ma di società con un loro fatturato. Il modello di business dei
Gli Insights di Facebook
Per realizzare un post su Facebook sulla pagina della tua attività o del tuo progetto, è necessario realizzare uno studio sul formato del post e soprattutto sul pubblico a cui dev’essere rivolto. Per quanto riguarda il formato del post è fondamentale valutare i segnali algoritmici di Facebook, di cui abbiamo già parlato in questo articolo. Prima, però, è ancora
L’Algoritmo di Facebook
Quando pubblichi un post su Facebook, non tutti i tuoi amici o i follower della tua pagina lo vedranno. Facebook infatti utilizza più di 100.000 fattori per determinare la visibilità di un post. Questi, uniti ai segnali algoritmici (sia positivi che negativi), determinano quanto un post venga visto in maniera organica, quindi senza effettuare sponsorizzazioni. SEGNALI ALGORITMICI Su Facebook
Perché aprire un blog?
Un blog è un particolare tipo di sito web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma anti-cronologica (dal più recente al più lontano nel tempo). In genere il blog è gestito da uno o più blogger che pubblicano, più o meno periodicamente, contenuti multimediali, in forma testuale o in forma di post, concetto assimilabile o avvicinabile a un articolo
Social Media: i Media Digitali del Momento
Nella promozione di un'attività il Digital Marketing è una componente ormai fondamentale. Fare Digital Maketing significa usare i Media Digitali per raggiungere nuovi potenziali clienti, provenienti da diverse parti del mondo. Ma cosa sono questi Media Digitali? Media Digitali: mezzi di comunicazione di massa sviluppati dopo la nascita dell'informatica e in correlazione ad essa. (Wikipedia) QUALI SONO I MEDIA