Impara a realizzare il tuo sito web con WordPress

30 ore di lezione per imparare come costruire, gestire e mantenere un sito WordPress, partendo da basi di sviluppo HTML e CSS fino ad arrivare alla SEO.

Impara a realizzare il tuo sito web con WordPress

30 ore di lezione per imparare come costruire, gestire e mantenere un sito WordPress, partendo da basi di sviluppo HTML e CSS fino ad arrivare alla SEO.

Tipologia:

Corso Live Online

Durata del Corso:

30 Ore + One to One

Materiale didattico

Crei mentre impari

Mentor Dedicato

Supporto nella pratica

  Tipologia: Corso Live Online

  Durata: 30 Ore + One To One

  Pratico: Crei mentre impari

Mentor dedicato: Supporto nella pratica

NON RIMANERE FUORI DA UN MERCATO MONDIALE

Fino a qualche anno fa realizzare un sito web era un’attività costosa ed economicamente poco sostenibile per PMI e liberi professionisti.

Oggi invece le cose sono decisamente cambiate e anche grazie a WordPress, creare un sito web è diventato accessibile a aziende di ogni dimensione.

Con KLABCO Corso WordPress sarai in grado di acquisire conoscenze per:

Sviluppo HTML e CSS

Web Design Accessibile

Ottimizzare i contenuti

Creare il tuo sito

A chi è rivolto questo corso?

Con KLABCO Corso WordPress potrai

  • Imparare HTML e CSS ed avere un attestato da Developer

  • Realizzare un sito web personale o per un’attività

  • Imparare come scegliere un buon servizio di hosting

  • Modificare e personalizzare la struttura di un sito WordPress

  • Avere una guida nella scelta di temi e plugin

  • Imparare a creare, caricare e gestire i contenuti di un sito WordPress

  • Avere la possibilità di trovare lavoro come Web Designer

Programma del Corso WordPress

Il nostro Corso WordPress si divide in due parti: 16 ore di mentoring su HTML e CSS (con attestato HTML & CSS Developer) e 7 lezioni frontali sull’utilizzo di WordPress da 2 ore l’una.

Avrà un approccio molto interattivo, unendo lezioni di teoria e di conoscenza degli strumenti a prove ed esercizi pratici sugli argomenti trattati.

  • Cos’è un Content Management System
  • Perché utilizzare WordPress
  • Cos’è un sito dinamico e quali possibilità offre
  • La scelta dell’hosting
  • Software FTP e caricamento di WordPress
  • Prima configurazione del sito e impostazioni di base
  • Creazione, modifica e pubblicazione dei contenuti
  • Gestione e modifica del menù di navigazione
  • Caricamento e gestione dei media
  • Scelta del tema WordPress
  • Layout, tipografia e immagini
  • Installazione e utilizzo dei plugin
  • Performance del sito web: caching e ottimizzazione delle immagini
  • Sicurezza del sito web: protezione da attacchi e vulnerabilità comuni
  • SEO Base: ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca
  • Backup manuale di un sito WordPress
  • Aggiornamento versione WordPress, Temi e Plugin
  • Risoluzione problemi dovuti all’aggiornamento WordPress: conflitti e sicurezza
  • Rendere un sito accessibile
  • Privacy & Cookie Policy

Iscrivendoti al KLABCO Corso WordPress

Avrai 16 ore di mentoring su HTML e CSS

Con attestato da DEVELOPER

Iscrivendoti al KLABCO Corso WordPress

Avrai 16 ore di mentoring su HTML e CSS

Con attestato da DEVELOPER

Docenti

Enrico Maria Tomassi

Dal 2012 si occupa di Social Media Marketing, Web Marketing e formazione in comunicazione e marketing digitale.
Aiuta aziende e professionisti ad avere maggiore visibilità e ottenere nuovi clienti grazie alle opportunità offerte da social e web.
Negli anni ha sviluppato, gestito e promosso progetti di marketing online per PMI, liberi professionisti e startup, creando e gestendo siti web e e-commerce realizzati in WordPress.

Silvia Di Serafino

Graphic Designer e Post Producer dal 2006, ha lavorato nel settore Ho.Re.Ca. come responsabile marketing e comunicazione, curando tutta la comunicazione offline aziendale e la realizzazione grafica dell’identità visiva di diversi punti vendita a Roma e provincia. Dal 2017 è anche Web Designer specializzata in UX – UI e Content Creator. Ha la passione per la fotografia, la musica e l’arte.

Docenti

Enrico Maria Tomassi

Dal 2012 si occupa di Social Media Marketing, Web Marketing e formazione in comunicazione e marketing digitale.
Aiuta aziende e professionisti ad avere maggiore visibilità e ottenere nuovi clienti grazie alle opportunità offerte da social e web.
Negli anni ha sviluppato, gestito e promosso progetti di marketing online per PMI, liberi professionisti e startup, creando e gestendo siti web e e-commerce realizzati in WordPress.

Silvia Di Serafino

Graphic Designer e Post Producer dal 2006, ha lavorato nel settore Ho.Re.Ca. come responsabile marketing e comunicazione, curando tutta la comunicazione offline aziendale e la realizzazione grafica dell’identità visiva di diversi punti vendita a Roma e provincia. Dal 2017 è anche Web Designer specializzata in UX – UI e Content Creator. Ha la passione per la fotografia, la musica e l’arte.

Cosa comprende il corso

  • 30 ore di formazione con un docente che ti segue passo passo

  • Esercizi pratici per imparare i segreti di WordPress

  • Gadget! Sì, hai capito bene! Spediremo un gadget a casa tua!

  • Attestato di partecipazione: potrai scaricare il formato digitale, mentre il cartaceo verrà spedito insieme al gadget

SPONSORSHIP

Sia nel 2020 che nel 2021 KLABCO è stato sponsor del WordCamp Italia, il più grande evento dedicato alla community italiana di Wordpress

SPONSORSHIP

Sia nel 2020 che nel 2021 KLABCO è stato sponsor del WordCamp Italia, il più grande evento dedicato alla community italiana di Wordpress

Compila il form per ricevere il modulo di iscrizione

649€

590 €

iva esclusa

Puoi pagare subito oppure
scegliere la soluzione in tre rate

    Nome e Cognome *

    La tua email *

    Il tuo numero di telefono *

    Acconsento a ricevere informazioni e aggiornamenti dalla newsletter di KLABCO

    Mirko Scaramella
    Account Manager KLABCO

    Vuoi più info su KLABCO Corso WordPress?

    Se vuoi sapere se questo corso fa per te o se è possibile organizzarlo nella tua azienda, contatta Mirko, Account Manager di KLABCO, per ricevere una consulenza formativa personalizzata.