Ogni social network ha le sue regole non scritte, quella serie di comportamenti che gli utenti decidono di seguire come ci fosse un tacito accordo tra di loro.
Sono regole che in qualche modo vanno a integrare la netiquette del social, le linee guida sul buon comportamento che gli utenti dovrebbero avere sulla piattaforma.
Queste regole non solo ti permettono di mantenere un buon rapporto con gli altri utenti del social, ma anche di evitare di perdere follower e al contrario attrarne di più.
Il social network in cui questo tipo di regole si è maggiormente sviluppato è di sicuro Instagram.
Sin dalla sua nascita si sono affermate alcune regole che sono utilizzate dai suoi utenti ancora oggi, come ad esempio ricambiare i cuori che ci vengono messi alle foto con altrettanti cuori, oppure cercare di pubblicare le foto in particolari momenti della giornata.
Vediamo alcune delle più importanti regole non scritte di Instagram, quelle che ti permetteranno di avere un buon rapporto con gli altri utenti, senza farti odiare e perdere follower.
Evita lo spam
Evita di pubblicare insistentemente foto tipo cagnolini, gattini, fiori, fate, lune, boschi delle favole oppure selfie, come qualunque altra cosa che potrebbe sembrare spam, perché alla lunga porta le persone a smettere di seguirti.
A meno che tu non abbia un negozio di animali o fiori, oppure faccia lo scrittore oppure l’attore, pubblicare di continuo sempre lo stesso tipo di contenuto potrebbe annoiare i tuoi follower, se non addirittura infastidirli, e spingerli a non seguirti più su Instagram.
Massimo 8 foto
Non pubblicare più di 8 foto al giorno, altrimenti anche in questo caso le persone si stancheranno di vedere i tuoi contenuti e alla fine smetteranno di seguirti. Concentrati su quelle migliori e più significative.
Punta su qualità e originalità
Se prendi le foto da Google Immagini o da siti di foto in stock e le ripubblichi non otterrai un grande successo. Cerca invece di realizzare e pubblicare foto originali e di qualità.
La tua personalità conta più di tutto
Dai un motivo alle persone per seguirti, magari perché pubblichi belle foto o contenuti interessanti, e cerca di sviluppare una connessione emozionale con chi visita il tuo profilo.
Non pubblicare di notte
Le persone stanno dormendo! Secondo l’algoritmo di Instagram, quando si sveglieranno non vedranno le tue foto, ma molto probabilmente quelle pubblicate da altri utenti durante la mattinata.
Pubblica dopo i pasti
Se pubblichi le foto più belle dopo colazione, dopo pranzo oppure dopo cena genererai un maggior numero di cuori. Infatti questi sono i momenti della giornata in cui gli utenti di Instagram si connettono maggiormente.
Non pubblicare tutte le foto insieme
Se hai più foto da pubblicare cerca di distribuirle durante la giornata, altrimenti intaserai il news feed delle persone che ti seguono spingendole a non seguirti più.
Usa gli hashtag in maniera efficace
Nelle tue foto usa gli hashtag di nicchia, avrai maggiore probabilità che la tua foto venga notata.
Ogni tanto effettua una ricerca sul web per vedere gli hashtag che sono stati bannati. L’utilizzo di questi hashtag potrebbe portare a una rimozione della foto nella sezione esplora.
Evita di pubblicare foto senza descrizione
Il vecchio detto dice: “Un’immagine vale più di mille parole.” Giusto, ma quali parole?
Non pubblicare foto senza didascalia, ma cerca di usare la didascalia per esprimere al meglio il messaggio che vuoi comunicare con la foto.
Interagisci ‘na cifra
Se interagisci con altre persone seguendole, mettendo dei cuori e lasciando dei commenti utili e di valore alle loro foto e alle loro storie, conquisterai nuovi follower.
Con commenti di valore si intendono commenti spontanei, scritti a seconda della foto e non facendo copia e incolla.
Segui le tue passioni, ma non troppo
Se non c’è un reale interesse, che motivo dovresti avere di seguire qualcuno?
Segui solo i profili delle persone che ti interessano. Smetti di seguire le persone che non sono interessate a te.
Conclusioni
Le regole che si instaurano nel corso del tempo tra gli utenti su un social network si basano soprattutto sul rispetto reciproco. Chi le infrange viene prima ignorato, poi pian piano allontanato dagli altri utenti fino a non essere più seguito.
Se invece seguirai queste regole non scritte di Instagram vivrai sicuramente un’esperienza migliore sul social. Ma non solo, riuscirai anche a farti notare con i tuoi contenuti, conoscere nuovi utenti e creare rapporti di valore con loro.

Digital Marketing Manager, Copywriter per vocazione, Fotografia, Food e Fashion come passione. Nel tempo libero gli piace ascoltare buone storie.